Si può ammirare fino al 6 aprile nel tempio di San Nicolò a Treviso la mostra “I colori del percorso spirituale” del pittore francese Bernard Coignard (www.bernard-coignard.fr), opera d’intenzione pittorica e spirituale esposta già in tre chiese in Francia dal 2014 al 2017. Si tratta di 44 quadri scenografici in tre parti su strutture autoportanti che invitano lo spettatore a camminare attraverso le rappresentazioni pittoriche nei differenti episodi religiosi che si raggruppano in Corrispondenze, Interstizi, Angelo. La prima è una interpretazione pittorica dell’insieme di statue della discesa nel sepolcro del Quattrocento della cappella di San Giacomo di Monestiès vicino ad Albi una delle più importanti opere scultoree del sec XV in Francia. Nella seconda parte troviamo una presentazione in cerchio della Via Crucis. Il cerchio rappresenta il mondo e ci spinge ad immergerci nel mistero. All’ interno le 14 stazioni, dalla condanna alla discesa nel sepolcro, non sono separate, ma creano un’emozione unica che spinge alla riflessione. L’Angelo è come un libro spalancato sulle sue tre promesse a Zaccaria, ai pastori, a Maria. L’artista l’ha pensato con lo stesso bianco di tre differenti tonalità.
A San Nicolò “I colori del percorso spirituale” di Coignard
