Beato Benedetto XI

Benedetto XI

Benedetto XI

BEATO BENEDETTO XI (Niccolò Boccasini), Papa (Treviso, 1240 – Perugia, 1304) – venerato il 7 luglio

(Papa dal 27/10/1303 al 07/07/1304) Domenicano, apprezzato per la sua umiltà e la sua pietà, divenuto Provinciale della Lombardia, riuscì a mettere pace tra i Domenicani e la città di Parma. Eletto nel capitolo di Strasburgo, promosse una tregua tra Edoardo I d’Inghilterra e Filippo il Bello.
Nominato cardinale da Bonifacio VIII, non riuscì ad evitare che questi emanasse la Bolla che vietava agli Ordini Mendicanti di predicare e confessare fuori dai propri conventi.
Nonostante ciò, si mantenne fedele a Bonifacio VIII durante il triste periodo di Anagni. Una volta Papa tentò di fermare la lotta tra Filippo il Bello e i Colonna.
Accortosi che l’opera di pacificazione era difficile in Roma, si trasferì a Perugia dove morì dopo una vita dedicata a comporre i dissidi che laceravano il suo secolo.
Martirologio Romano: A Perugia, transito del beato Benedetto XI, Papa, dell’Ordine dei Predicatori, che, benevolo e mite, nemico delle contese e amante della pace, nel breve tempo del suo pontificato promosse la concordia nella Chiesa, il rinnovamento della disciplina e la crescita della devozione religiosa.