“Viviamo un tempo nel quale il valore di ciò che acquistiamo, consumiamo, mangiamo è determinato da criteri e da regole che poco hanno a che fare con il valore reale dei prodotti e del lavoro necessario a portarli sulla nostra tavola. Ed è così che questo valore, sia reale che percepito, diminuisce inesorabilmente, rischiando di assottigliarsi fino a scomparire”: scrive così l’Azione cattolica nazionale nel sussidio Acr pensato per il mese della pace. “La posta in gioco è molto alta: ne va del lavoro, della possibilità di guadagnare, crescere di intere famiglie e comunità – prosegue -. E’ in gioco la dignità e in alcuni casi la sopravvivenza stessa di molte persone. L’Azione cattolica ha scelto, dunque, di dedicare il mese della pace proprio a un progetto che mette al centro il valore del cibo e la dignità delle persone e dei lavoratori che impiegano i propri sforzi per produrlo, soprattutto in paesi nei quali le condizioni economiche e sociali sono più difficili. A questo obiettivo tende la campagna di Focsiv (Federazione degli organismi cristiani di servizio internazionale volontario) «Abbiamo riso per una cosa seria», che l’Ac italiana ha scelto di sostenere. L’intento è di promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nei Paesi del sud del mondo come modello sostenibile, più equo di democrazia alimentare, puntando sull’alleanza globale tra gli agricoltori, ed evitando alibi che ignorano i problemi che la povertà e la disuguaglianza producono in ogni parte del mondo. Il ruolo della politica è cruciale, come ha spesso ribadito il Papa”. Le Veglie dei Giovani e le Feste dell’Acr vissute in queste settimane nei vicariati sono l’epilogo del percorso di riflessione proposto dall’Ac nel mese dedicato alla pace. Gli adulti possono unirsi alla preghiera grazie a un semplice sussidio che propone una riflessione quotidiana da sabato 26 gennaio, su brani del messaggio del Papa per la 52ª giornata mondiale e dal libro “La P maiuscola. Fare politica sotto le parti” del presidente nazionale. Sussidio scaricabile dal 21 gennaio su www.actreviso.it.
In Ac “La pace è servita”: a tavola e nella preghiera
