“Cara catechista, caro catechista, è giunta nella nostra vita un’ora particolare nella quale il nostro riconosciuto ruolo ecclesiale, il nostro mandato, è chiamato a esprimersi in una forma che sicuramente non potevamo prevedere. Gli incontri di catechesi, le nostre programmazioni ordinarie, sono sospesi ma non può conoscere pausa alcuna il nostro ruolo testimoniale. In questa inedita situazione va incoraggiato anche il dono della creatività per imboccare strade nuove che consentano una vicinanza ai ragazzi e alle loro famiglie. Rimaniamo a servizio della nostra comunità parrocchiale. Lo Spirito attende da noi questa disponibilità”: è l’inizio della lettera che don Alberto Zanetti, direttore dell’ufficio catechistico, scrive a tutti i catechisti e le catechiste della nostra diocesi annunciando, tra l’altro, la sospensione del convegno diocesano di sabato 14 marzo.
- Vescovo
- Mons. Michele Tomasi
- Segreteria
- Stemma
- Catechesi
- Impegni
- Cresime
- Documenti, Omelie e Interventi
- Predecessori e Cronotassi
- Vescovi originari della diocesi
- Mons. Adriano Cevolotto
- Mons. Andrea Bruno Mazzocato
- Mons. Luciano Bergamin, C.R.L.
- Mons. Luigi Bettazzi
- Mons. Alberto Bottari de Castello
- Mons. Angelo Daniel
- Mons. Fernando Mason O.F.M. CONV.
- Mons. Luigi Morao Andreazza, O.F.M.
- Mons. Mario Pasqualotto, P.I.M.E.
- Mons. Corrado Pizziolo
- Mons. Poletto Severino
- Mons. Silvano Maria Tomasi, C.S.
- Vescovi Titolari
- Diocesi
- Curia
- Uffici
- Coordinamento della pastorale
- Caritas Tarvisina
- Catechistico – Catecumenato
- Centro Diocesano Vocazioni
- Centro Missionario Diocesano
- Comunicazioni sociali
- Ecumenismo e dialogo interreligioso
- Educazione, scuola e università
- Insegnamento Religione Cattolica
- Liturgico e Musica sacra
- Pastorale Giovanile
- Pastorale della famiglia
- Pastorale delle migrazioni
- Pastorale sociale e del lavoro
- Sedis
- Pastorale della Salute
- Uff. Ist. di Vita Consacrata
- Ufficio matrimoni
- Anno Pastorale
- Documenti
- Stampa
- Contatti