Del Papa: Preghiamo affinché i cristiani, coloro che seguono le altre religioni e le persone di buona volontà promuovano la pace e la giustizia nel mondo.
Dei Vescovi italiani: Perché possiamo accogliere il nuovo anno civile come opportunità per testimoniare la nostra fede in ogni situazione di vita.
Del nostro Vescovo: All’inizio del nuovo anno affidiamo al Signore, Principe della Pace, tutta l’umanità: nelle piccole e grandi scelte quotidiane, si lasci illuminare dalla verità e dalla carità di Cristo per costruire un avvenire ricco di serenità e sicurezza.
Per il clero: Cuore di Gesù, anima e sostieni la paternità dei sacerdoti nei confronti dei giovani, sul modello del tuo servo san Giovanni Bosco.
- Vescovo
- Mons. Michele Tomasi
- Segreteria
- Stemma
- Catechesi
- Impegni
- Cresime
- Documenti, Omelie e Interventi
- Predecessori e Cronotassi
- Vescovi originari della diocesi
- Mons. Adriano Cevolotto
- Mons. Andrea Bruno Mazzocato
- Mons. Luciano Bergamin, C.R.L.
- Mons. Luigi Bettazzi
- Mons. Alberto Bottari de Castello
- Mons. Angelo Daniel
- Mons. Fernando Mason O.F.M. CONV.
- Mons. Luigi Morao Andreazza, O.F.M.
- Mons. Mario Pasqualotto, P.I.M.E.
- Mons. Corrado Pizziolo
- Mons. Poletto Severino
- Mons. Silvano Maria Tomasi, C.S.
- Vescovi Titolari
- Diocesi
- Curia
- Uffici
- Coordinamento della pastorale
- Caritas Tarvisina
- Catechistico – Catecumenato
- Centro Diocesano Vocazioni
- Centro Missionario Diocesano
- Comunicazioni sociali
- Ecumenismo e dialogo interreligioso
- Educazione, scuola e università
- Insegnamento Religione Cattolica
- Liturgico e Musica sacra
- Pastorale Giovanile
- Pastorale della famiglia
- Pastorale delle migrazioni
- Pastorale sociale e del lavoro
- Sedis
- Pastorale della Salute
- Uff. Ist. di Vita Consacrata
- Ufficio matrimoni
- Anno Pastorale
- Documenti
- Stampa
- Contatti