Tag Archives: #chiciseparera

“La tomba vuota è l’annuncio che mai si potrà spegnere: il Signore è vivo”

“Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!”: questo grido così addolorato e accorato di … Leggi tutto “La tomba vuota è l’annuncio che mai si potrà spegnere: il Signore è vivo” »

“Nella croce di Cristo la forza del dono di sé, la forza dell’amore”: la riflessione del Vescovo nel Venerdì santo

Una Celebrazione semplice e ricca di segni allo stesso tempo, ricca di Parola, ricca di preghiere, quella che mons. Tomasi … Leggi tutto “Nella croce di Cristo la forza del dono di sé, la forza dell’amore”: la riflessione del Vescovo nel Venerdì santo »

“Prendetevi  cura del nostro tempo, del mondo, delle vostre amicizie, dei dimenticati, della Chiesa”: l’appello del Vescovo ai giovani

Erano oltre 1200 le persone “presenti”, sabato sera, alla veglia per la Gmg diocesana dei giovani. Il collegamento streaming ha … Leggi tutto “Prendetevi  cura del nostro tempo, del mondo, delle vostre amicizie, dei dimenticati, della Chiesa”: l’appello del Vescovo ai giovani »

“La croce apre un cammino di vita”: omelia del Vescovo Michele nella domenica della Passione del Signore

“Prima ancora che alle nostre domande, la croce mostra e realizza la risposta di Dio al nostro bisogno di vita: … Leggi tutto “La croce apre un cammino di vita”: omelia del Vescovo Michele nella domenica della Passione del Signore »

Il Vescovo di Treviso scrive ai sindaci: “Non siete soli in questa sfida a servizio del bene comune”

“Mi permetto di rubarvi un poco del prezioso tempo che state dedicando – in condizioni di emergenza – alla gestione … Leggi tutto Il Vescovo di Treviso scrive ai sindaci: “Non siete soli in questa sfida a servizio del bene comune” »

La preghiera del Vescovo in cimitero: per i defunti e per quanti restano nel pianto

Una preghiera. Un Rosario meditando la morte in croce e la risurrezione di Cristo. L’affidamento al Padre di tutti coloro … Leggi tutto La preghiera del Vescovo in cimitero: per i defunti e per quanti restano nel pianto »